
Camminatori attraversano la valle del Mercure
Castelluccio Superiore ha ospitato un gruppo corposo di camminatori che hanno attraversato la Valle del Mercure apprezzandone le qualità naturalistiche. I giovani hanno sperimentato il 22 agosto…

Castelluccio Superiore: Giuseppina Grisolia presenta “Oltre il cancro”
Il 22 agosto 2023 Castelluccio Superiore ha ospitato la presentazione del libro della preside Giuseppina Grisolia “Oltre in cancro”. La preziosa serata ha visto la partecipazione del…

Orgoglio nemolese. A “Radici” premiato Giuseppe Alfano
Salvatore Lovoi ha condotto una serata davvero molto particolare. Grazie alla narrazione del giornalista, Nemoli ha valorizzato le sue tradizioni ed i suoi personaggi illustri tra i…

Il carcere ed il riscatto nel libro di Vittorio Greco sull’uccisore di Santa Maria Goretti
Vittorio Greco di Praia a mare, classe 1963, è innamorato della figura di Santa Maria Goretti. Il suo vero e proprio apostolato teso a far conoscere la…

“Il Lentini maestro impareggiabile”. Intervista all’arcivescovo Rocco Talucci
Eccellenza come immagina Domenico Lentini da giovinetto? Lo immagino come un nostro ragazzo, un ragazzo povero, consapevole della sua povertà ma gioioso dell’amore dei suoi genitori. So…

Le cose da sapere sul Beato Lentini
1 Nasce a Lauria il 20 novembre 1770. 2 Il padre si chiamava Macario, la mamma Rosalia Vitarella. La famiglia era composta 5 figli: Domenica, Rosa,…

il colle dell’Assunta di Lauria accoglie fede e devozione verso Maria
“Dal Santuario della Madonna Assunta a Lauria, a conclusione della novena, un saluto ad Ecochannel dal gruppo della Parrocchia San Giacomo. Regina assunta in cielo, prega per…

L’Amministrazione Comunale di Lauria bussa alla Regione sui temi dei Trasporti e della Sanità
Lauria chiede risposte su: istituzione del servizio di trasporto assistito, ampliamento e finanziamento comunità alloggio residenziale per disabili adulti e installazione dell’Artroscan al distretto territoriale L’Amministrazione lauriota…

E’ fruibile a Grassano l’istallazione di natura e poesia “Omaggio emigrante di bonsai e poesie”
All’ombra dell’imponente pozzo in pietra del settecentesco chiostro dell’ex convento francescano di Grassano (Matera), dal 10 al 20 Agosto 2023, dalle ore 9 alle ore 12 e…

90 anni di calcio a Matera. Pronti i festeggiamenti
E’ iniziato il conto alla rovescia che terminerà il 5 settembre prossimo con la festa biancazzurra. Il 5 settembre 1933, infatti, veniva fondata la prima squadra di…