Un Albo d’Oro da scrivere insieme. Per Lauria…ma non solo

La prossima visita del Segretario di Stato della santa Sede cardinale Pietro Parolin ha ovviamente inorgoglito la valle ed in particolare Lauria. La mente è andata ad…

Aladino: il settimanale del territorio

Nuova puntata, il 29 gennaio 2024, della trasmissione  realizzata da Eco channel che ha visto come ospiti nella biblioteca di Palazzo Marangoni a Lauria il sindaco di…

Ogni anno in Italia si verificano 4mila suicidi

C’è un dato che viene sottaciuto o poco approfondito. Quattromila italiani, l’80% maschi, decidono di togliersi la vita.  Certamente la solitudine (o il percepirsi solo)  è alla…

Don Guido Barbella tra Lagonegro, Latronico e Trecchina

Prete garbato ed ispirato, don Guido ha goduto dell’amicizia del Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi. Legato a San Giovanni Bosco e ai focolarini di Chiara Lubich,…

Inaugurato il Piazzale degli Angeli a Cogliandrino di Lauria

Il 28 gennaio è stata inaugurata a Cogliandrino un’area dedicata all’aggregazione e al tempo libero. Il piazzale intende ricordare  i giovani tristemente scomparsi. L’assessora Ester Caimo ha…

Visita del secolo a Lauria: il cardinale Parolin per il Beato Domenico Lentini

Il 25 febbraio 2024 il Segretario di Stato Vaticano card. Pietro Parolin potrebbe essere a Lauria per onorare il Beato Lentini. Per concretizzare  questa importante presenza avrebbe…

Nicola Ferrazzano: “La mia proposta di sviluppo per il comune di Rivello avrebbe dato un impulso commerciale, lavorativo e abitativo”

Nel comune di Rivello, in zona Via Piano del Lago, esiste un terreno agricolo tutt’ora incolto. Il dott. Nicola Ferrazzano, che ne detiene i diritti, ha chiesto…

Maratea: Il Cristo redentore va salvato. Lanciata da Elena Schettini una petizione popolare

E’ sempre più incandescente il clima a Maratea in vista delle prossime elezioni comunali. Da anni si discute dell’opera d’arte di Bruno Innocenzi commissionata dal conte Rivetti….

Potenza: Sesta edizione della “Staffetta delle memoria” a cura dell’associazione Insieme onlus

Giunta alla sesta edizione, la Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus, si arricchisce di non poche novità. Prima fra tutte, la collaborazione con il Polo Bibliotecario…

Potenza: “Le vittime dimenticate” del regime nazista

Il 27 gennaio 2024 ricorre il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data scelta corrisponde all’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo…